Il 1° aprile 2015 il Consiglio federale prende atto del rapporto del gruppo d’accompagnamento e delle proposte del DFGP circa il prosieguo dei lavori, incaricando il DFGP di sottoporgli entro la fine di agosto del 2016 un avamprogetto di revisione della LPD che tenga conto delle riforme delle norme sulla protezione dei dati in corso presso il Consiglio d’Europa e l’UE. Il 21 dicembre 2016 il Consiglio federale pone in consultazione l’avamprogetto di revisione totale della LPD e di modifica di altri atti normativi sulla protezione dei dati. Il 15 settembre 2017 il Consiglio federale licenzia il messaggio relativo alla revisione totale della legge federale sulla protezione dei dati. Nuova regolamentazione dell’UE sulla protezione dei dati Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR) è entrato in vigore il 25 maggio 2018 in tutta l’Unione europea (UE). Il GDPR può essere direttamente applicabile a tutti gli attori attivi sul territorio dell’Unione europea. Le nuove norme conferiscono ai cittadini più controllo sui loro dati personali, responsabilizzano maggiormente le imprese riducendo nel contempo i loro oneri dichiarativi e rafforzano il ruolo delle autorità di protezione dei dati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.